Blog à destination des élèves du collège Joliot Curie (69500 Bron) mis en place par M. Hattais (Anglais) et Mme Parisi (Italien) en 2013
Buongiorno ragazzi, La préposition articulée avec IN exemples: nell'astuccio, nello zaino, nella classe, negli astucci Au masculin: IN + IL = NEL IN + L' = NELL' IN + LO = NELLO IN + I = NEI IN + GLI = NEGLI Au féminin: IN + LA = NELLA IN + L' = NELL'...
Read moreBuongiorno ragazzi, Oggi abbiamo usato il lessico delle cose dello zaino e dell'astuccio. In seguito avete avuto una verifica a sorpresa come punizione per la troppa agitazione. Infine abbiamo parlato delle cose che ci sono o che non ci sono nella scuola...
Read moreBuongiorno ragazzi, Oggi avete fatto una verifica sulla descrizione della classe d'italiano. Poi abbiamo descritto di nuovo le cose che avete nello zaino. Abbiamo detto che : le forbici mi servono per tagliare la colla mi serve per incollare i colori...
Read moreCiao ragazzi, Oggi abbiamo usato all'orale le parole per situare. Chi c'è vicino a me? Il mio compagno di banco è ... La mia compagna di banco è ... Vicino a / Accanto a me non c'è nessuno. Sono da solo nel banco. In seguito abbiamo descrito che cosa...
Read moreOggi è lunedì 21 (ventuno) gennaio (duemiladiciannove) Ciao ragazzi, Oggi abbiamo descritto l'aula d'italiano. La mia classe d'italiano Nella mia classe ci sono ventinove sedie. Nella mia classe ci sono cinque finestre. Nella mia classe ci sono diciassette...
Read moreBuongiorno ragazzi, Oggi abbiamo ripassato (=réviser) il lessico della classe. Abbiamo imparato una nuova regola grammaticale : La traduction de 'il y a' ex: Nella mia classe c'è un cestino e ci sono tre (trois) carte geografiche. c'è + singulier (un...
Read moreBuongiorno ragazzi/e Oggi abbiamo ascoltato alcuni (certains) di voi recitare la canzone della befana. In seguito abbiamo imparato il lessico degli oggetti nella classe: Per domani (venerdì 18) - je sais décrire l'image de la salle de classe - je connais...
Read moreBuongiorno ragazzi/e Oggi abbiamo terminato l'attività sulla Befana. Nelle calze della Befana ci sono: cioccolati, biscottini, dolcetti, caramelle, carbone. In seguito abbiamo ascoltato la canzone di Gianni Morandi: la befana trullalà In seguito, abbiamo...
Read moreBuongiorno ragazzi, Oggi avete fatto la registrazione della vostra presentazione orale con i tablet.
Read moreBuongiorno ragazzi, Oggi abbiamo parlato della Befana. È una festa italiana, il 6 gennaio, giorno dell'Epifania. La Befana è una strega buona che porta dei dolcetti e delle caramelle ai bambini buoni e il carbone (zuccherato ai bambini cattivi. Mette...
Read more